Skip to main content
  • Parco Natura La Selvotta

Parchi di Roma: 5 motivi per portare i tuoi bambini alla Selvotta a Formello


Perché ai bambini fa bene trascorrere del tempo all’aria aperta? Hai già organizzato una giornata alla Selvotta a Formello, per partecipare a tutte le attività proposte da uno dei migliori parchi natura di Roma?

I nostri bambini trascorrono troppe ore in ambienti chiusi e poco in parchi o comunque nel verde.
Complice i tremila impegni lavorativi e non dei genitori e quelli dei bambini che tra la scuola, i compiti e le attività sportive non hanno un secondo per annoiarsi, l’estate è la stagione migliore per passare del tempo fuori all’aria aperta, migliorando anche la salute dei nostri piccoli.

Nelle prossime righe vediamo 5 motivi per i quali organizzare giornate in parchi come La Selvotta a Formello sia sempre un’ottima scelta, soprattutto per quei bimbi che vivono in città grandi come Roma.

Voglia di natura? Ecco 5 motivi per scegliere La Selvotta tra i parchi di Roma

Fare il pieno di vitamina D

Giocare all’aria aperta consente, innanzitutto, ai polmoni di ripulirsi dalle polveri sottili e farlo trascorrendo un’intera giornata presso il Parco Natura La Selvotta è ancora meglio, perché siamo vicini a Roma, ma lontani dallo smog e dal traffico cittadino.
Il movimento libero aiuta i bimbi a sviluppare competenze motorie, a bruciare calorie e tutti i pediatri consigliano l’esposizione al sole per fare il pieno di vitamina D.

Parchi natura: come stimolare la creatività e l’immaginazione

Passare una giornata presso il nostro parco offre numerosi stimoli sensoriali, come suoni, odori, colori e texture, che aiutano i bambini a sviluppare i loro sensi in modo naturale.
Inoltre, il contatto con i nostri animali o la possibilità di esperire nella natura, rivela una bellezza autentica e profonda, che connette grandi e piccini con le radici della terra e ci ricorda anche l’importanza di preservare e rispettare il nostro pianeta.
All’aria aperta, i bambini sono incoraggiati a esplorare e sperimentare. Questo stimola la loro creatività e immaginazione, offrendo loro la possibilità di inventare giochi e storie in un ambiente stimolante.

Nel nostro parco (aperto fino all’autunno) i bambini toccano con mano il trascorrere delle stagioni, giocando con la terra, con il fogliame, imparano termini nuovi, come secco, umido, acquedotto etrusco (sai che alla Selvotta puoi vedere da vicino l’acquedotto etrusco più antico del Lazio?), arricchendo il loro lessico.

Le attività per le famiglie e i gruppi sono tante, dai un’occhiata qui!
E magari le mamme più fantasiose o le persone più creative possono organizzare anche dei laboratori in loco, nello spazio che ogni gruppo ha disposizione dopo la prenotazione.

Fare esercizio fisico

Come anticipato, gli spazi aperti offrono un’ampia gamma di opportunità per muoversi e fare attività fisica. Questo è il periodo dell’anno nel quale la fine della scuola coincide con la fine dello sport; quindi, è bene che i nostri ragazzi si ritrovino in una location dove poter camminare e correre senza limiti di spazio.
Perché lo sapevi che il Parco Natura La Selvotta si estende per 15 ettari nel Parco di Veio e per altri 5 ettari in area boschiva?

Benessere emotivo


La connessione con la natura e l’esposizione alla luce solare hanno un impatto positivo sul benessere emotivo dei bambini. L’aria aperta favorisce la riduzione dello stress e l’aumento del buonumore, contribuendo a un sano equilibrio emotivo. E non solo, più volte abbiamo parlato dei benefici che il contatto con i nostri animali, in primis i rapaci, ha su bambini con handicap.

Pet therapy


Infatti, nel nostro parco è possibile sperimentare le pet therapy con i rapaci, nota anche come falconeria terapeutica.
Gli uccelli rapaci utilizzati nella falconeria terapeutica, come falchi, gufi o aquile, sono addestrati per interagire con le persone in un ambiente controllato e sicuro. Durante le sessioni di terapia, i partecipanti possono osservare gli uccelli rapaci da vicino, interagire con loro attraverso attività come l’addestramento o il volo assistito, o semplicemente godersi la loro presenza rassicurante.

Vuoi sapere di più sulla pet therapy con i rapaci?

In conclusione, far stare i bambini all’aperto ha innumerevoli vantaggi, ma trascorrere qualche ora al Parco Natura La Selvotta è salutare anche per gli adulti, che possono immergersi nella natura incontaminata rigenerando corpo e anima.

Parchi di Roma: 5 motivi per portare i tuoi bambini alla Selvotta a Formello
Torna su