Pet therapy: a cosa serve
Al Parco Natura La Selvotta a Formello il contatto con gli animali è un punto di forza: organizziamo attività di pet therapy per scuole, comunità di recupero, ospedali e istituti penitenziari.
Le nostre attività, dalla fattoria degli animali ai nostri dolcissimi coniglietti, sono pensate per coinvolgere bambini e adulti in un percorso, che non è solo ludico, ma anche di recupero.
Negli ultimi anni la pet therapy in Italia è diventata una realtà: da sempre gli animali domestici sono i migliori amici dell’uomo, ma solo ultimamente il contatto con gli animali ha assunto un valore anche in ambito sanitario.
Prima di descriverti nel dettaglio le attività che è possibile fare alla Selvotta a Formello, ci sembra giusto spiegare che cos’è la pet therapy e quali sono i vantaggi scientificamente provati sulla salute delle persone.
Pet therapy cos’è?
Molti studi scientifici dimostrano come il contatto con gli animali riduca i livelli di stress, l’ansia, aumenti i livelli di cortisolo ed endorfine, e porti a un generale benessere.
Se pensiamo alla terapia con gli animali dobbiamo immaginare un percorso, a volte lungo, che coinvolge diverse figure professionali, dagli educatori, ai medici di famiglia, pediatri, fino agli addetti alla cura degli animali stessi.
Alla Selvotta i nostri operatori sono formati per creare la situazione migliore di contatto tra l’animale e l’uomo, così da ottenere il maggior relax possibile.
Comunemente si parla del contatto con cani e gatti, ma anche gli animali da fattoria, come le nostre caprette o i cavalli etc. apportano benefici psichici ed emotivi.
La pet therapy è particolarmente indicata per le persone autistiche, con un notevole miglioramento della funzionalità sociale e comportamentale; per le persone malate o lungodegenti e per chi è affetto da Alzheimer e altri tipi di demenza: è dimostrato, infatti, che basta una sola ora a settimana per ridurre lo stato di irrequietezza e insonnia.
Pet therapy a Formello con gli animali della fattoria
All’interno della vasta area verde del Parco Natura La Selvotta è presente una fattoria che ospita cavalli, piccioni, galline, tacchini, conigli, faraone, pecore, capre, asini, pavoni.
Da anni la nostra fattoria è il luogo prediletto di gite scolastiche, visite guidate e laboratori.
Un luogo d’eccellenza dove è possibile concretamente contribuire al benessere delle persone. Gli animali domestici non sono considerati semplicemente soggetti passivi, da accudire e osservare nel loro habitat, ma soggetti attivi dai quali ricevere stimoli e affetto.
Gli animali non sono utilizzati (quanto non ci piace questo termine!), ma coinvolti attivamente nelle attività terapeutiche.
Abbiamo parlato qui (link) della pet therapy con i rapaci notturni e di come questa esperienza possa incuriosire, stimolare e creare un rapporto di fiducia, molto simile a quello tra rapace e falconiere.
Le nostre attività sono pensate per tutti, e in particolare per le persone con problemi, la pet therapy va considerata come co-terapia da affiancarsi sempre al percorso medico in atto.
Riabilitazione equestre, rieducazione comportamentale attraverso gli animali, miglioramento della socializzazione sono solo alcuni degli interventi possibili diretti, come anticipato, a persone di qualunque età con disturbi della sfera motoria, cognitiva, comportamentale, affettiva e relazionale.
Attività
Le attività in programma, che ovviamente possono subire variazioni, sono pensate per coinvolgere tutti e per permettere ai visitatori di sperimentare in sicurezza il contatto con i nostri amici animali.

I coniglietti possono essere osservati e accarezzati, sono previste attività a contatto diretto con gli animali della fattoria, da non dimenticare la possibilità, davvero emozionante, di guardare l’esibizione in volo dei nostri rapaci e di tenerli al pugno.
Sono previsti, poi, laboratori didattici comprensivi dell’orto didattico, in cui il nostro personale esperto mostrerà le molte erbe medicinali e aromatiche presenti nel territorio.
Vuoi ricevere informazioni sui percorsi di Pet therapy della Selvotta a Formello? Chiamaci per organizzare insieme la tua escursione singola o di gruppo.
