Pic nic roma: relax nel cuore del Parco di Veio
Il Parco Natura La Selvotta è situato nel cuore del Parco di Veio, nella pittoresca campagna laziale, ed è una destinazione perfetta per un’escursione all’aria aperta con gli amici e per organizzare un piacevole pic nic roma.
Oltre a offrire una varietà di attrazioni, come i simpatici animali della fattoria, uno dei elementi caratteristici del parco è la presenza di circa 50 specie di rapaci diurni e notturni.
Se sei alla ricerca di un’area pic nic roma e dintorni per staccare la spina dalla calura e dal caos della capitale, continua a leggere: vedremo insieme come organizzare un emozionante pic-nic o una scampagnata all’interno del parco, godendo dell’area barbecue e della visita agli animali e ai rapaci.
Come organizzare un pic nic a roma
Per organizzare un’indimenticabile pic-nic o scampagnata al Parco Natura La Selvotta, ci sono alcuni elementi chiave da prendere in considerazione. Prima di tutto, è essenziale pianificare in anticipo il giorno e l’orario, così da assicurarsi che tutti gli amici possano partecipare e soprattutto il nostro consiglio è quello di prenotare la tua-vostra postazione in anticipo (qui); il parco è aperto dalla primavera all’autunno inoltrato, ma è sempre meglio verificare gli orari di apertura e chiamare per conoscere la disponibilità.
Attrezzature barbecue e aree pic nic roma e dintorni
Il Parco Natura la Selvotta offre diverse aree appositamente attrezzate per pic-nic e scampagnate. Ogni area è dotata di tavoli da picnic, panche e per tutti i “grill master” o per dirla con parole povere, per chi pensa che scampagnata faccia rima con carne alla griglia, l’area è attrezzata con barbecue.
Qui trovi tutte le informazioni necessarie.
Assicurati di portare con te utensili da cucina, piatti, bicchieri e posate, inoltre, non dimenticare una coperta o un tappeto da picnic per sedersi comodamente sull’erba.
Per quanto riguarda il cibo, tu e i tuoi amici potete scegliere tra diverse opzioni.
Preparare deliziosi panini, insalate fresche, frutta e snack leggeri da gustare durante la giornata oppure acquistarli direttamente in loco: un comodo bar fornito di tutto l’essenziale è accessibile dall’apertura alla chiusura del Parco.
Se preferite grigliare, potete portare carne, pesce, verdure e tutto ciò che desiderate cucinare sul barbecue.
Ettari di terreno sono messi a vostra disposizione, cercate però di rispettare le regole del parco in materia di sicurezza e pulizia e ricordate di spegnere completamente il fuoco dopo l’uso.
Visita al Parco, agli animali e ai rapaci
Dopo un gustoso pasto, è il momento di esplorare il parco e godere delle sue attrazioni uniche. Come anticipato, le nostre attività cattureranno le attenzioni di grandi e piccini, che potranno vedere da vicino, anzi proprio toccare con mano, alcuni dei nostri animali della fattoria.
Infatti, è possibile avvicinarsi e dare da mangiare agli animali in alcune aree designate, seguendo sempre le indicazioni del nostro personale per garantire la sicurezza degli animali e dei visitatori.
Inoltre, il parco dispone di un’area dedicata alle tartarughe, l’Isola delle tartarughe, alcune delle quali fanno capo alle specie più grandi e longeve del pianeta.
E se conosci un tantino la nostra storia, sai che il Parco Natura La Selvotta è dedito alla cura e allevamento di rapaci diurni e notturni.
I nostri rapaci
I rapaci diurni più conosciuti sono i falchi, le poiane, le aquile e i gheppi, uccelli predatori che dominano i cieli con la loro straordinaria agilità e acume visivo.
Nel parco, avrete l’opportunità di osservare queste magnifiche creature da vicino e apprezzare la loro eleganza mentre planano in alto.
I falchi, con le loro ali affusolate e rapide, possono raggiungere velocità incredibili durante il volo, mentre le aquile, con la loro possente apertura alare, rappresentano un simbolo di potenza e nobiltà.
Sei curios* di sapere di più sui nostri rapaci? Leggi qui.
E i rapaci notturni? Alla Selvotta a Formello potrete incontrare gufi, civette e allocchi.
Animali famosi per le particolari caratteristiche fisiche, che li aiutano nella caccia durante le ore notturne. Potrete ammirare gli occhi grandi e penetranti dei gufi mentre osservano attentamente il loro territorio e le nostre simpatiche civette.
Durante la visita, oltre alle molte attività in programma, potrete partecipare a spettacoli di volo dei rapaci, dove gli addestratori vi mostreranno le incredibili abilità di queste creature nel loro habitat naturale.
Sarà un’esperienza emozionante vedere i rapaci volteggiare sopra di voi, esibendosi in acrobazie aeree e dimostrando la loro forza e agilità. E i più coraggiosi, possono anche provare l’ebbrezza della tenuta al pugno, un momento unico, che farà da ciliegina sulla torta a una giornata magica.
Organizzare un pic-nic o una scampagnata al Parco Natura La Selvotta nella campagna laziale è un’opportunità straordinaria per godere della natura, degli animali della fattoria e degli affascinanti rapaci.
Le aree attrezzate e l’area barbecue vi permetteranno di trascorrere una giornata piacevole e gustosa con i vostri amici.
Non dimenticate di prenotare la vostra postazione per godere appieno di tutte le attrattive, la bellezza e la bio-diversità di questo meraviglioso parco nel cuore del Parco di Veio.
