Attività per bambini a Roma: consigli per una giornata indimenticabile
Se stai pianificando un viaggio a Roma con i tuoi bambini o stai organizzando una domenica con loro e ti stai chiedendo cosa fare a Roma oggi, sei nel posto giusto!
Roma è una città che offre l’imbarazzo della scelta con innumerevoli attività per il divertimento di ogni fascia d’età.
Se, però, hai in mente una giornata diversa, lontana dal traffico del centro città, immersi nella natura, a contatto con gli animali, ottobre e le sue temperature miti sono perfette per prenotare una visita in un parco come il Parco Natura La Selvotta a Formello.
Attività per bambini a Roma: cosa fare a ottobre
Roma e i dintorni della città eterna in ottobre sono un vero spettacolo.
Il clima è piacevole, le folle estive si sono diradate, e la città è ancora viva con eventi ed esperienze uniche. Per le famiglie con bambini, ottobre offre un’opportunità perfetta per esplorare la città e i parchi circostanti, e partecipare ad attività autunnali divertenti.
Dalle feste di Halloween alle raccolte di castagne nei parchi, scopri cosa fare a Roma con i bambini a ottobre.
Organizzare una gita al Parco Natura La Selvotta a Formello
Scopri la Natura a Roma
Se desideri fuggire dalla frenesia della città e trascorrere una giornata immersi nella natura con i tuoi bambini, non c’è posto migliore di Parco Natura La Selvotta a Formello.
Questo incantevole parco offre un’ampia gamma di attività all’aperto, ideali per famiglie con bambini di tutte le età. Dalla visita alla fattoria degli animali, all’esplorazione dei sentieri naturali, ecco cosa puoi fare.
Cosa fare a Roma con bambini dai 2 ai 4 Anni: attività pensate per i più piccoli della Selvotta
Divertimento per i Più Piccoli
Come anticipato, le attività del Parco si adattano perfettamente ai bambini di ogni età.
I più piccoli, si sa, sono molto curiosi e interessati; quindi, la visita alla fattoria degli animali e il contatto diretto con i nostri coniglietti non potrà che renderli entusiasti.
Numerose ricerche mettono in evidenza i benefici del contatto diretto con gli animali, soprattutto per quei bambini che passano gran parte della loro vita in città. Per loro vedere le nostre caprette, galline o i cavalli significa scoprire un mondo sconosciuto o visto solo sui libri.
In generale, poter vivere qualche ora a contatto con gli animali favorisce lo sviluppo delle abilità sociali, l’empatia e la responsabilità, oltre a creare un legame affettivo speciale tra i bambini e gli animali. Inoltre, interagire con gli animali può promuovere lo sviluppo cognitivo e sensoriale dei bambini, contribuendo al loro apprendimento e alla loro comprensione del mondo naturale.
Ecco perché le attività della Selvotta a Formello sono ideali anche per gruppi scolastici e per progetti di pet therapy.
Il Parco è attrezzato con tavoli e area barbecue, bar, bagni sempre puliti e questo, quando si hanno bambini molto piccoli, è un plus da non sottovalutare; inoltre, oltre agli animali della fattoria, i bimbi possono giocare liberamente nel parco giochi attrezzato anche per bambini e ragazzi, giocare nel campo da calcio, osservare le nostre tartarughe nel loro laghetto e vedere da vicino i nostri rapaci.
La giornata è scandita da una serie di attività, il cui inizio è annunciato da un altoparlante, che ti permetterà di avere sempre sotto controllo la programmazione.
Attrazioni con i rapaci
La Selvotta a Formello è il parco dove vengono allevate con cura e passione circa 50 specie di rapaci diurni e notturni.
Il contatto con rapaci è un’esperienza davvero emozionante, ovviamente i bimbi più piccoli possono avere un contatto con gli esemplari di piccole dimensioni, sempre sotto la vigilanza del nostro staff.
Che dire, la dimostrazione in volo dei rapaci è spettacolare e catturerà l’attenzione di tutti, compresi i piccoli: che soddisfazione vederli guardare all’insù le nostre aquile volteggiare nel cielo.
Vuoi leggere di più sulla Falconeria?
Inoltre, tra le iniziative anche la visita guidata all’acquedotto etrusco più antico del Lazio, la nostra guida esperta fornisce informazioni storiche e naturali per permettere ai presenti di passeggiare riconoscendo i resti di una storia ancora viva.
Se viaggi, anche solo per un weekend, con bambini molto piccoli, è importante trovare cose da fare adatte alle loro esigenze e interessi. Nel nostro parco a Formello ci sono molte opportunità d’intrattenimento penaste apposta per loro.
Dal parco giochi con il percorso in carrucola, alle passeggiate facili nel bosco, scopri come rendere la tua escursione a Roma con bambini dai 2 ai 4 anni un’esperienza piacevole e sicura.
Conclusioni
In sintesi, le attività per bambini a Roma sono tante, ma basta spostarsi di qualche kilometro a nord della capitale per vivere una giornata davvero diversa, da organizzare con gli affetti più cari o con gruppi numerosi, perché alla Selvotta c’è posto per tutti.
L’importante è prenotare e chiedere sia qui che sui nostri canali social le disponibilità, affrettati soprattutto se stai pensando di fare un bel pic-nic sfruttando l’area barbecue: puoi portare tutto l’occorrente con te e usare le nostre postazioni.
